TRANI – Rientra dal restauro la sacra immagine di SAN GIUSEPPE
E’ stata accolta all’ingresso della celebrazione eucaristica delle ore 19 la sacra immagine di San Giuseppe che, dopo un breve periodo di restauro è tornata alla venerazione dei fedeli.
Storie, Tradizioni, e Folclore da Trani e dintorni
E’ stata accolta all’ingresso della celebrazione eucaristica delle ore 19 la sacra immagine di San Giuseppe che, dopo un breve periodo di restauro è tornata alla venerazione dei fedeli.
Nel tardo pomeriggio della vigilia di Natale 2021 è stato benedetto da Mons. Saverio Pellegrino, Parroco di San Francesco, il presepe artistico monumentale di Piazza Libertà allestito da Carlo Scarcella…
Nel tardo pomeriggio di domenica 5 dicembre nel piazzale antistante la Sinagoga Scolanova, la comunità ebraica ha acceso l’ottava luce della festa di Chanukkah. Presenti il rabbino della comunità di…
La risalita dei Santi Medici conclude l’anno liturgico della parrocchia santuario a loro dedicata. La scelta del venerdì è legata essenzialmente per evitare che la basilica si riempia oltre il…
La parrocchia di San Juan Evangelista festeggia San Nicola il Pellegrino per le strade del quartiere, facendo attenzione alle restrizioni dovute al covid e al flusso di gente del vicino…
Sabato 20 novembre 2021, a Trani, presso l’Auditorium della Parrocchia San Magno, si terrà un incontro dei giovani dai 14 ai 18 anni per celebrare la “Giornata Diocesana della Gioventù”.…
Trani è una delle poche città che conserva due copie in grandezza naturale della Sacra Sindone, in negativo e a colori, nella purtroppo da troppi anni chiusa chiesa di San…
L’imposizione del pallio è un evento dal forte valore simbolico per la Chiesa di Bari-Bitonto che evidenzia l’unità e la comunione tra la Sede Apostolica e le Chiese locali. Nella…
Il 21 giugno, giorno del Solstizio d’estate, nella Cattedrale di San Sabino a Bari, il sole attraversa il rosone della facciata proiettandosi sul mosaico in marmo posto ai piedi dell’altare…