CONFRATERNITA MADONNA DEL CARMINE

CENNI STORICI

ANNO DI FONDAZIONE: 1824

SEDE: Chiesa del Carmine ( Piazza Tiepolo )

SANTO FESTEGGIATO: Beata Vergine del Carmine ( 16 Luglio ).

La confraternita nacque nel 1824 ed accettava persona di ogni ceto, anche se, era composta principalmente da marinai.

La confraternita ha sempre risieduto nella chiesa del Carmine, officiata inizialmente dai Carmelitani; successivamente passò per vari ordini fino a quando si stabilirono definitivamente i Padri Barnabiti.

La congrega partecipa alla processione dei Misteri portando l’immagine della Veronica oltre a curare il culto della B.V. del Carmine.

Fonte: “Le confraternite tranesi” di Francesco Pagano