CONFRATERNITA SAN GIUSEPPE

Cenni Storici Confraternita

ANNO DI FONDAZIONE = già dal 1733

SEDE = CHIESA DI SAN GIUSEPPE (Via DE ROBERTIS)

SANTO FESTEGGIATO = NATIVITA’ (24 DICEMBRE)

La Congrega di San Giuseppe trae le sue origini gia dal 1733, quando, gli artisti Confratelli del Monte sotto il titolo della Morte del Glorioso Patriarca S. Giuseppe. eretto nella Chiesa di San Niccolò Piccirillo. fondarono detto monte per servirsene nel loro bisogni funerari.

Nel 1942, a causa dell’innoservanza di alcuni obblighi previsti dalla Curia, la Congrega ebbe una sospensione  che durò fino al 1985 quando riacquisto il diritto di precedenza perduto.

La Congrega partecipa alla processione dei Misteri portando l’immagine di San Pietro e organizza quella della Sacra famiglia il giorno della vigilia di Natale.

Testo tratto da “Le confraternite Tranesi” a cura di Francesco Pagano.