CONFRATERNITA SANT’ANNA

Cenni Storici Confraternita

ANNO DI FONDAZIONE = Già dal 1709

SEDE = CHIESA DI SAN GIOVANNI (Via BELTRANI)

SANTO FESTEGGIATO = SANT’ANNA (26 LUGLIO)

La Congrega di Sant’Anna, esistente già nel 1709, era ubicata nella omonima chiesa, che in precedenza era stata sinagoga ebraica, e ricevette il Regio Assenso il 17 ottobre 1777; era inizialmente composta da confratelli di origine contadina.
La Congrega passò brevemente nella chiesa di San Luigi, per stabilizzarsi poi nella chiesa di San Giovanni. Partecipa alla processione dei Misteri portando l’immagine di Cristo che porta la croce oltre a organizzare i solenni festeggiamenti in onore del Santo di cui porta il nome.

Testo tratto da “Le Confraternite Tranesi” di Francesco Pagano