GIORNO 7
La tre giorni della festa patronale di Molfetta ha inizio con la celebrazione eucaristica che precede il rito dell’imposizione della Corona sul capo della sacra immagina della Madonna dei Martiri.
Tornare a vedere, seppur limitatamente a pochi metri, il dondolio tipico della processioni molfettesi lascia una buona dose di ottimismo verso il ritorno alla normalità.
GIORNO 8
Il giorno 8 di settembre è la giornata principale della tre giorni della festa patronale. Quest’anno si è potuto rivivere, con le dovute precauzioni, le emozioni che negli anni passati si sprecavano.
Nel primo pomeriggio la sacra immagini della Vergine dei Martiri è stata portata in centro tramite un automezzo attrezzato con teca di vetro.
Nel tardi pomeriggio, la celebrazione eucaristica presieduta da S. Em.za Cardinale Parolin, in cui è stata letta la bolla papale che rende Molfetta “Civitas Mariae”, lo spettacolo pirotecnico della ditta Palmieri & De Candia, hanno concluso la lunga giornata.
GIORNO 12
Con il rientro della Sacra immagine della Madonna dei Martiri è terminata la festa patronale 2021 nella città di Molfetta.
Domenica 12 settembre, dopo la celebrazione eucaristica in Cattedrale presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, la sacra immagine ha fatto il rientro nella basilica a Lei dedicata. Come per il giorno 8 settembre, l’immagine è stata traslata all’interno di una teca posta su un autocarro e scortata dalle forze dell’ordine e dal comitato feste patronali di Molfetta, ha percorso le vie della città.
I filmati che seguono ripercorro gli eventi del giorno 7 – 8 e 12 settembre con i relativi spettacoli pirotecnici del giorno 8 e 12 a cura della ditta PALMIERI & DE CANDIA da Apricena (FG).