La Domenica della festa patronale si apre con la diana pirotecnica a devozione degli amici Luis Avellaneda e Luis Alberto Rosada, due fedeli della comunità italiana di Buenos Aires dove si venere il Santo Patrono Nicola.
Si susseguono le celebrazioni eucaristica, fino a quella delle 19 che si è tenuta in piazza Duomo per l’indisponibilità della Basilica Cattedrale a causa della persistenza dei lavori.
Quest’ultima celebrazione inizia con il rito di consegna della chiavi della città da parte del Sindaco avv. Amedeo Bottaro. A seguire solenne processione cittadina con la partecipazioni di tutte le realtà religiose, arciconfraternita, confraternite e associazioni religiose oltre che le autorità civili e militari.
Durante la processione cittadina, sosta per la benedizioni della terra, dei bambini e del mare; lungo il percorso decine di migliaia di fedeli hanno atteso il passaggio della processione e in particolare in piazza della Libertà, dove avviene la benedizione dei bambini, si è concentrata la maggior presenza di persone.
Al termine della processione, spettacolo pirotecnico della ditta FRATELLI PANNELLA da Ponte (BN) apprezzato da un lungo applauso.
A seguire la GALLERIA FOTOGRAFICA e i filmati della processione e dello spettacolo pirotecnico.
