La domenica della Festa Patronale è il giorno del Pontificale e della Solenne Processione cittadina. Anche quest’anno il Pontificale è stato organizzato sul piazzale della Cattedrale a causa dei lavori interni alla Basilica ma per il forte vento è stato spostato nella Cripta di San Nicola riservando i posti interni alle sole autorità e rappresentanze delle confraternite e lasciando la parte esterna ai fedeli.
Al termine della celebrazione, la divenuta tradizionale consegna delle Chiavi: il presidente del Comitato Feste Patronali Gianfranco di Toma ha consegnato nelle mani del Sindaco Amedeo Bottaro, le chiavi della Città di Trani che unitamente a S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani Barletta Bisceglie, hanno posizionato sul busto d’argento di San Nicola il Pellegrino. Ha cosi avuto inizio la Solenne Processione per le strade principali della città.
Tra le soste principali quella di Piazza della Libertà con la benedizione dei bambini al quale è stato consegnato un palloncino e un “compito a casa”, ovvero quello di pregare con il Kyrie eleison ogni qualvolta si affronta qualcosa di importante oltre che a inizio e fine giornata.
A fine serata lo spettacolo dei FRATELLI PANNELLA da Ponte (BN) ha concluso la lunga giornata iniziata con il concerto all’alba di Francesco Cioffi e la sua band e la diana pirotecnica a devozione della comunità dei tranesi di Buenos Aires.
A seguire la GALLERIA FOTOGRAFICA e i filmati della domenica
