Nel tardo pomeriggio della vigilia di Natale 2021 è stato benedetto da Mons. Saverio Pellegrino, Parroco di San Francesco, il presepe artistico monumentale di Piazza Libertà allestito da Carlo Scarcella con la collaborazione di numerose maestranze cittadine.
Un richiamo al Santo Patrono di Trani, Nicola il Pellegrino, con un pastore in devozione davanti ad un’edicola votiva che lo raffigura. Ma anche, e soprattutto, un omaggio a Craco, città fantasma della Lucania riprodotta sulla sommità della rappresentazione, alta oltre 6 metri, record storico.
Sono i tratti distintivi del presepe artistico allestito da Carlo Scarcella, consolidato presepista della città alla sua quindicesima realizzazione nel luogo tradizionale della rappresentazione della Natività, vale a dire piazza Libertà. Il presepe è promosso dal Comune di Trani e si è realizzato grazie al contributo di professionisti e maestranze da sempre vicini ai progetti di Scarcella.
Accanto alla grotta campeggia anche una torre merlata, simbolo di un castello che a sua volta richiama il potere dell’uomo cui si contrappone lo spirito di fraternità predicato dal Cristo.«Gesù – spiega il presepista – nasce al di fuori delle mura fortificate di un maniero, per dimostrare la sua estraneità al potere ed il suo essere “primus Inter pares” nella povertà e solidarietà».