Nel giorno della Solennità del Corpus Domini tutte le chiese celebrano le S. Messe, parrocchie o rettorie che siano. La sera è il culmine dei festeggiamenti. Le liturgie in città vengono annullate per concentrare la comunità fedele cittadina presso la Cattedrale.

Quest’anno invece, l’appuntamento è fissato presso la Parrocchia Ss. Angeli Custodi, Chiesa che, sino al completamento restauri del monumentale Santuario di San Domenico, vede esposte da qualche giorno la preziosa copia reale a colori della Sacra Sindone. Esemplare unico in Italia, nel colore e nelle dimensioni. Alla concelebrazione eucaristica delle 19:00 fa seguito la grandiosa processione esterna con l’Ostia.

Snodandosi attraverso le strade del centro, il corteo sosta in Piazza della Libertà. Qui un sobrio altare consente un breve momento di preghiera. Davanti alla presenza vera e viva del Signore è letto e proclamato l’Atto di affidamento di Trani alla Ss. Eucaristia, con benedizione sui presenti. Ripreso il cammino, si fa rientro in Basilica-Cattedrale dove, dal sagrato, è impartita la benedizione conclusiva.

Come avvenuto col ripristino dell’anno passato, anche per questo corrente un gruppo di giovani tranesi ha realizzato l’infiorata. Una distesa di petali colorati rende Piazza Libertà un angolo elegante e destinato ad accogliere la divina presenza, e i soli sacerdoti. A miglioria dell’edizione 2022, un prezioso disegno rende onore maggiore al rito da compiere.

Molto curiosa è la scelta di svolgere la Messa del Corpus in una chiesa differente dalla Chiesa Madre. Tuttavia questo non è la prima volta: alcuni cattolici locali ricordano con esattezza che, sotto l’episcopato dell’Arcivescovo Mons. G. Carata, si è già attuato un caso analogo. Con più esattezza è nel vivo ricordo di taluni che tale solennità si sia svolta, per un buon numero di anni, presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe. Nuovamente ci si ritrova davanti a quella sembianza del pane. Quella sostanza “transustata” che, grazie allo Spirito Santo, contiene interamente Gesù.

Tra un anno ricorderemo il I° Centenario del Primo Congresso Eucaristico delle Puglie. Che non passi inosservato, ma si approfitti di organizzare eventi e momenti per rinvigorire la fede eucaristica locale. Facendo così rifaremo vive le parole del Canonico Capozzi: «Iispira, o Gesù Sacramentato, amore alle tradizioni eucaristiche cittadine, all’ombra delle quali possiamo riposare e coglierne i frutti!» .

A seguire alcuni scatti e il video della processione

Un pensiero su “TRANI – Solennità del CORPUS DOMINI 2023”

Lascia un commento