La città di Trani si stringe attorno alla Mamma Celeste in occasione della Solennità di Maria Santissima Immacolata.

La sera della viglia, come da tradizione, al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Leonardo D’ASCENZO, l’amministrazione comunale tramite il primo cittadino dott. Amedeo Bottaro, pone una corona di rose bianche in cima all’obelisco dedicato alla Vergine Immacolata in ricordo della liberazione dalla peste del 1656. Presenti due componenti del corpo dei vigili del fuoco del distaccamento di Barletta che materialmente hanno portato a termine la consegna.

Durante il rito della consegna il sindaco ha rinnovato il voto dell’amministrazione comunale ricordando quanto la città di Trani sia vicina alla Mamma Celeste: non solo quando è stata liberata dalla peste ma anche al presente per la pandemia a causa del covid-19.

L’8 dicembre invece, è la lunga giornata di festa che inizia alle 5 del mattino quando la banda, quest’anno è toccato al Gran Concerto bandistico “Pietro Mascagni” di Trani, inizia il giro per la città accompagnata da alcuni componenti dell’Arciconfraternita.

Al termine della celebrazione eucaristica delle ore 10.00 presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Leonardo D’ASCENZO, la sacra immagine dell’Immacolata viene portata in processione per le strade del centro cittadino. Prima del rientro viene rinnovato l’atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria per tutta la città di Trani.

A seguire alcuni scatti nella GALLERIA FOTOGRAFICA e i relativi filmati.

Lascia un commento